
La rinascita di Pianspessa
3 Maggio @ 13:15 - 17:25
Fr26,40Sabato 3 maggio, dalle ore 13:15 alle ore 17:25, Istituto Internazionale di architettura, in collaborazione con Fondazione Pianspessa e con il coordinamento di Mobilità pedonale Svizzera, promuove una passeggiata (massimo 40 persone!) alla scoperta del comparto di Pianspessa per conoscerne il passato e il futuro che lo attende attraverso le iniziative di recupero e rigenerazione promosse dalla Fondazione Pianspessa e da privati operosi.
Iscrizioni sul sito dedicato https://mobilitapedonale.ch/janes-walk/ o scrivendo direttamente a mbuoro@i2a.ch aperte fino a lunedì 28 aprile: per partecipare è necessario indicare il proprio nome e recapito. La partecipazione è gratuita.
Il biglietto di andata e ritorno Capolago-Bellavista di Fr. 26.40 (prezzo agevolato) dovrà essere pagato tramite Twint o contanti all’arrivo.
La rinascita di Pianspessa
La passeggiata partirà alle 13:15 dalla Stazione FFS di Capolago: risalendo in treno da Capolago alla stazione Bellavista- Vetta Monte Generoso, alle 14:00 inizierà la camminata per raggiungere il comprensorio di Pianspessa sul versante orientale del massiccio del Generoso, attraversando un ricco mosaico di prati, pascoli e boschi.
Si potrà visitare il comprensorio e conoscerne la storia e il futuro che lo attende attraverso la spiegazione dei progetti di valorizzazione promossi dalla Fondazione Pianspessa, tra i quali:
- Il recupero dell’impianto arboreo del roccolo, che presenterà l’architetta paesaggista Sophie Ambroise, Officina del Paesaggio;
- Il restauro del nucleo di Pianspessa, con l’architetto Roi Carrera;
- Il progetto per la nuova stalla, con la guida dell’architetta Giulia Augugliaro – Giulia & Hermes Killer architetti